
domenica 7 settembre 8:00
33° Motoincontro Lady Ducati
*** Partenza ***
ore 8:00 Bar Benz S.Vincent
link del percorso -> https://maps.app.goo.gl/aazCLPLykdtmzo5a7
Agriturismo La Comba - Viù prenotazioni 338-9931303
Pranzo al ristorante con posti limitati, contattare il Club per assicurarsi il posto.
COME RAGGIUNGERE IL COLLE DEL LYS
Considerate le caratteristiche delle strade che portano al Colle del Lys, con strada stretta e tortuosa, moderare la velocità, in molti tratti l'asfalto è danneggiato e irregolare, si raccomanda la massima prudenza e il rispetto del Codice della Strada.
Lungo il percorso delle Statali 24 e 25, lungo le provinciali, compresa la 197 del Colle del Lys, sono presenti numerose postazioni di rilevamento velocità.
Considerato l'inserimento del Colle del Lys, nel sistema parchi Regionali, si raccomanda di non accendere fuochi, fiamme libere e abbandonare rifiuti.
__________________________________
Da Torino centro
SS24 - SS25 - A32
AVVISO
considerate le caratteristiche delle strade che portano al Colle del Lys si raccomanda la massima prudenza e il rispetto del Codice della Strada.
Considerato l'inserimento del Colle del Lys, nel sistema parchi Regionali, si raccomanda di non accendere fuochi, fiamme libere e abbandonare rifiuti.
per chi arriva da fuori Torino - evitare di entrare in città, proseguire con la tangenziale
in direzione traforo del Frejus T5, SS24 del Monginevro SS25 del Moncenisio
uscita A32 Bruere-Avigliana Ovest
_________________
SS24
Per chi percorre la SS24 da Collegno - Torino a Villar Dora
Si ricorda che in molti tratti il limite di velocità è di 70 KM/ora, in alcuni è di 50 Km/ora e solo per pochi tratti è di 90 Km/ora.
Nel tratto Collegno - Torino fino a Villar Dora si incontrano moltissime rotonde, molte con il limite di 30 Km/ora, alcune con cunette di dissuasione della velocità, in ingresso e in uscita, molte con attraversamenti pedonali in ingresso e in uscita, anticipate da spartitraffico centrale rialzato con zoccolino in pietra.
Nei paesi attraversati sono presenti colonnine di rilevamento della velocità, non sempre ben segnalate in anticipo.
Attraversamenti pedonali con spartitraffico centrale e riduzione del limite a 30 Km/ora interrompono il flusso del traffico e non sempre sono anticipatamente ben segnalati.
Si consiglia di percorrere la strada A32 dal casello di Bruere fino a Avigliana Ovest ed evitare la SS24.
Percorrendo la strada SP 197 da Almese al Colle del Lys, si raccomanda massima prudenza, in corrispondenza del Comune di Almese-Villardora sono presenti numerose postazioni fisse di rilevamento velocità.
Possibile incrocio con autobus di linea in prossimità di curve e tornanti particolarmente stretti.
________________
SS25
la ss25 attraversa tutti i paesi - traffico molto più intenso della SS24 numerosissimi i semafori - limiti sempre di 50 e 70 Km/ora.
Torino-Rivoli - corso Francia Km/ora 50 e 30
Da Casello A32 Bruere-Avigliana Ovest
Percorrendo la strada SP 197 da Almese al Colle del Lys, si raccomanda massima prudenza, in corrispondenza del Comune di Almese-Villardora sono presenti numerose postazioni fisse di rilevamento velocità.
_________________
Salita al Colle del Lys dal versante Valle di Lanzo - Viù - da Torino, per chi percorre la strada SP1 da Venaria a Lanzo si raccomanda massima prudenza e velocità entro i limiti
Fino a Lanzo è scorrevole, lungo la direttissima SP1 nei pressi del parco regionale La Mandria evitare sorpassi pericolosi, frequenti sono gli incidenti.
Da Germagnano la strada è stretta e tortuosa, moderare la velocità, in molti tratti l'asfalto è danneggiato e irregolare, l'ultimo tratto verso il Lys l'asfalto è nuovo.
Percorso più lungo per raggiungere le Autostrade.
considerate le caratteristiche delle strade che portano al Colle del Lys si raccomanda la massima prudenza e il rispetto del Codice della Strada.
Considerato l'inserimento del Colle del Lys, nel sistema parchi Regionali, si raccomanda di non accendere fuochi, fiamme libere e abbandonare rifiuti.
a breve